OBBIETTIVI: iniziare a conoscere la classe e favorire la conoscenza tra i ragazzi.
TIPOLOGIA DI LEZIONE: attività di presentazione.
TEMPO DEDICATO: 2 ore di lezione.
VALUTAZIONE: non è prevista una valutazione per questo modulo.
SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI:
Per iniziare a conoscere i nuovi arrivati in prima superiore, e far sì che inizino a conoscersi tra loro, negli ultimi anni ho utilizzato questa attività.
Nella prima ora mi presento io brevemente e poi chiedo a ciascun ragazzo di presentarsi al resto della classe, condividendo alcuni elementi della propria vita: città e scuola di provenienza, hobby extra scolastici (sport praticati, strumenti musicali, ecc…) e la serie TV preferita. È un modo utile per iniziare a farsi un’idea dei ragazzi e entrare in dialogo con loro, magari commentando insieme qualcosa delle serie TV che citano o sugli sport che praticano.
Al termine dell’ora assegno loro come compito per la volta successiva quello di portare a scuola qualcosa – un oggetto, una foto, un video, un testo, una canzone… – attraverso la quale continuare la propria presentazione di sé: qualcosa che dica un aspetto significativo di sé che si vuole condividere con la classe.
Nella lezione successiva ciascun ragazzo presenta al resto della classe quello che ha portato. È importante raccomandare e custodire un clima di ascolto, evitando commenti, risolini, così che ciascuno si senta libero di poter condividere quello che ha pensato. Normalmente, non conoscendosi ancora bene i ragazzi, non è difficile preservare il clima e il momento riesce bene. L’esperienza di questi anni in questo senso è stata molto positiva; diversi ragazzi hanno condiviso cose anche molto profonde. L’attività è utile anche per cogliere già da subito eventuali segnali cui prestare attenzione da un punto di vista educativo.