Il percorso di catechesi di seconda media* si propone di accompagnare i ragazzi nel passaggio dall’iniziazione cristiana ad una modalità di catechesi più da grandi, rinnovata nei contenuti e nei linguaggi. Consapevoli che i ragazzi a quest’età faticano a seguire incontri frontali e momenti di riflessione strutturati, abbiamo cercato di puntare su attività dinamiche e di gioco. L’obiettivo è trasmettere i contenuti in una modalità loro vicina, che non risulti pesante e possa mettere in gioco le capacità dei ragazzi anche al fine di formare un gruppo significativo.
Come figura di riferimento per il cammino di seconda media abbiamo scelto Giuseppe d’Egitto (Gen 37-46). Ci è sembrata una figura significativa da proporre ai ragazzi perché capace di interpellare il loro vissuto in relazione a diversi aspetti: dal tema dell’esclusione dal gruppo a quello della scoperta delle proprie capacità, dalla conoscenza di sé al perdono…
Per l’elaborazione di questo percorso abbiamo preso spunto dai sussidi dell’Oratorio Estivo 2005 – Conta su di me, pubblicati dalla Fondazione Oratori Milanesi, che come tema proponeva esattamente la vicenda di Giuseppe d’Egitto.
Queste le tematiche trattate nel corso degli incontri lungo l’anno:
Cliccando su ogni tematica trovate il materiale utilizzato per ciascuna.
*A questo percorso di catechesi hanno lavorato con me Suor Laura e gli educatori Francesca, Davide, Giada, Leonardo, Marianna, Monica degli oratori di Castellanza (VA).