OBBIETTIVI: approfondire e conoscere le principali religioni professate nel contesto orientale.
TIPOLOGIA DI LEZIONE: lavoro a gruppi ed esposizione.
TEMPO DEDICATO: 6 ore di lezione.
VALUTAZIONE: verrà valutata l’esposizione fatta da ciascun gruppo, prendendo in considerazione come criteri la correttezza e completezza di quanto esposto, quanto è stato approfondito il tema, la qualità dell’esposizione, il coinvolgimento di tutti i membri del gruppo. Anche per sottolineare l’importanza della dimensione cooperativa in questo lavoro, il voto è il medesimo per tutti i membri del gruppo.
SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI:
Nelle prime tre ore del modulo si lascerà tempo ai ragazzi di lavorare a gruppi. I gruppi previsti sono cinque. A ciascun gruppo verrà assegnata una religione orientale: buddismo, induismo, shintoismo, taoismo, confucianesimo. Verrà consegnata una traccia con le indicazioni per il lavoro (scaricabile qui: il file è composto da cinque pagine A4, in ogni pagina ciascuna traccia è riportata due volte, va tagliata in due così da avere due tracce in foglio A5). L’obbiettivo è preparare una presentazione al resto della classe della religione assegnata nella quale ciascun membro del gruppo esponga una parte del lavoro. La presentazione va accompagnata con delle slide che a ciascun gruppo si chiede di predisporre. I ragazzi possono approfondire la propria religione sia utilizzando quanto è riportato sul libro di testo in adozione, sia cercando materiali online. È dunque possibile per i ragazzi utilizzare i cellulari o organizzarsi per portare a scuola PC o tablet.
Nelle tre ore successive ciascun gruppo esporrà il proprio lavoro. Come tempistiche si può calcolare due esposizioni in un’ora.