La fede e la religione ebraica

OBBIETTIVI: conoscere i passi biblici fondamentali per la fede del popolo di Israele e gli elementi principali della religione ebraica.

TIPOLOGIA DI LEZIONE: commento ai testi, lezione frontale con ausilio di slide e video, gioco di ruolo.

TEMPO DEDICATO: 6-8 ore più la verifica.

VALUTAZIONE: al termine del modulo verrà somministrata una verifica scritta.

SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI:

Il modulo è articolato in due momenti. Nel primo verranno letti e commentati insieme alcuni dei testi più importanti per la fede ebraica. Nel secondo verranno invece descritte le caratteristiche più importanti dell’ebraismo.

1) I testi fondamentali per la fede di Israele

I testi proposti ripercorrono le tappe fondamentali della vicenda del popolo di Israele narrata nella Torah. Ciascuna di queste tappe è approfondita in una pagina specifica, nella quale sono riportati i testi affrontati e il commento ai testi.

2) La religione ebraica

Per presentare gli elementi fondamentali della religione ebraica utilizzo alcune slide che ho preparato (scaricabili da qui). La lezione si svolge presentando le slide e commentandole. Dato che i contenuti sono ben riassunti nelle slide non riporto qui un commento a ciascuna, ma solo le diapositive e, in coda, alcuni materiali aggiuntivi.

Spiegando la slide che parla della preghiera (slide 4) faccio normalmente vedere ai ragazzi il video, disponibile su Youtube, della preghiera al “muro del pianto” a Gerusalemme, per mostrare alla classe le particolarità della preghiera ebraica, la postura del corpo, gli abiti tradizionali.

Pubblicità